Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
Informativa per la tutela e il trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento UE 2016/679)
ECOMIND s.r.l., con sede legale in via Principessa Sichelgaita n. 48, Salerno, C.F. e P. IVA 03742890654, nel seguito “Titolare”, in qualità di titolare del trattamento, desidera informarLa circa il trattamento cui saranno sottoposti i dati personali raccolti nell’ambito delle nostre attività ai sensi dell’art. 13, d.lgs. 30.6.2003 n. 196, nel seguito “Codice della Privacy” e dell’art. 13, Regolamento UE n. 2016/679, nel seguito “GDPR”.
1. Panoramica
Il GDPR ha l’obiettivo di rafforzare la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione europea e dei residenti in UE, imponendo una serie di obblighi in capo a quegli enti, tra cui le imprese private, che si trovino ad acquisirli e trattarli nell’esercizio della propria attività. In base al principio di correttezza e trasparenza sancito dall’art. 12, emerge il diritto dell’interessato al trattamento - cioè la persona fisica cui ineriscono i dati personali - ad essere informato riguardo alle molteplici operazioni attraverso cui gli stessi sono concretamente utilizzati dal titolare del trattamento, ossia il soggetto che ne dispone.
2. Oggetto del trattamento
Le stiamo richiedendo il Suo indirizzo mail per consentirLe di registrarsi al nostro sito web ed ottenere così l’accesso ai contenuti riservati agli utenti registrati.
Per questa finalità non Le sarà richiesto nessun dato personale.
3. Base giuridica e finalità del trattamento
Riguardo alla procedura di accesso alla piattaforma online Ecomind, la base giuridica del trattamento, cioè il fondamento che legittima il trattamento soddisfacendo il principio di liceità espresso dall’art. 6 GDPR, è costituita dal Suo previo, specifico ed espresso consenso (art. 24, lettere a), b) e c), Codice Privacy e art. 6, lettere b) ed e), GDPR) in funzione della registrazione al sito web.
I dati che ci fornirà per la registrazione, pertanto, saranno trattati al fine della creazione di un account personale e per l’accesso ai contenuti del sito riservati agli utenti registrati.
4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4, n. 2, GDPR, e precisamente:
• raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto, anche in dipendenza delle esigenze di tutela dei diritti relativamente alla loro prescrizione.
5. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al precedente art. 3:
• a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
• a società terze o altri soggetti (a titolo meramente indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6. Comunicazione dei dati
Il Titolare, senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24, lettere a), b) e d) Codice Privacy e art. 6, lettere b) e c) GDPR), potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al precedente art. 3 a organismi di vigilanza, autorità giudiziaria, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle dette finalità. Tali soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
7. Trasferimento dei dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea, da un amministratore di sistema locale al quale, tuttavia, non è consentito l’accesso agli stessi. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare o trasferire i dati anche su server situati al di fuori dell'UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula di clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla presente informativa è obbligatorio, per cui, in assenza dello stesso, non potremo garantirLe i relativi servizi, essendo impossibilitati a verificare la validità dell’indirizzo e-mail da comunicare ai fini della registrazione e dei successivi accessi al sito web. Potrà comunque revocare successivamente il consenso e negare la possibilità di trattare i dati già conferiti, ferma restando, in tal caso, l’impossibilità di accedere ulteriormente ai servizi.
9. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, Le è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e all’art. 15 GDPR e precisamente i seguenti:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
10. Modalità di esercizio dei diritti
I Suoi diritti, come elencati al precedente punto, potranno essere esercitati con le seguenti modalità:
• tramite posta ordinaria, mediante invio di lettera raccomandata a/r all'indirizzo fisico di ECOMIND s.r.l., con sede legale in via Principessa Sichelgaita n. 48, Salerno, C.F. e P. IVA 03742890654;
• tramite e-mail al seguente indirizzo: assistenza@ecomindlearning.com
11. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è ECOMIND s.r.l., con sede legale in via Principessa Sichelgaita n. 48, Salerno, C.F. e P. IVA 03742890654, in persona del suo legale rappresentante p.t.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.