Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
I problemi di ansia non dipendono dall'ansia in se stessa che è una emozione naturale di tutti gli esseri umani.
I problemi di ansia dipendono dal rapporto che abbiamo con questa emozione.
Se tendiamo a controllarla o a fuggire dalle situazioni che attivano ansia, accade che l'ansia diventa un problema.
Se invece proviamo ad aprirci a questa emozione, e per quanto sgradevole, proviamo a non considerarla come estranea o nemica, ma come una naturale reazione, allora si pongono davvero le basi per il superare i problemi di ansia.
Hai bisogno di aiuto per Mindfulness, ACT e RFT? Consulta i programmi individuali e di gruppo:
Corso FAD - La psicoterapia cognitivo comportamentale del Disturbo di Panico e dell'Agorafobia: dall'approccio standard alla III generazione.
Scadenza corso: 31/12/2022
Guida pratica alla mindfulness. I principi, gli scopi e le tecniche per apprendere e praticare il più importante e studiato metodo di allenamento per la salute e il benessere mentale.
Guide audio delle principali meditazioni utilizzate nei programmi di mindfulness: meditazione del respiro, meditazione del corpo, meditazione dei pensieri, lo spazio del respiro ed esercizio dei momenti difficili.
Il corso FAD di Acceptance and Commitment Therapy con video e materiale scaricabile. Nel corso sono descritti in modo estensivo e completo i nuovi paradigmi della terapia cognitivo comportamentale, il contestualismo funzionale, l'Esaflex, la Relational Frame Theory, la matrix e le tecniche di intervento.
Durante questo incontro impareremo a conoscere ed usare la Matrice, uno strumento per favorire il lavoro sui sei processi ACT, applicandolo a casi clinici. Il webinar si terrà il 04/06/2022 dalle 9:30 alle 12:30 via Google Meet.
In particolare vedremo come:
- introdurre e costruire col cliente la matrice,
- applicare l'analisi funzionale dei comportamenti usando la matrice,
- inquadrare la psicopatologia attraverso la matrice,
- discriminare tra i comportamenti governati dalle regole e l'esperienza diretta,
- utilizzare le strategie d'intervento ACT attraverso la matrice.
Psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta ACT, EMDR, istruttore MBSR e MBCT. Aree cliniche: disturbi d'ansia, ossessivo-compulsivi, dell'umore e del comportamento alimentare. Riceve su appuntamento a Torino, Alba (CN) e Saluzzo (CN).