Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
La mindfulness è una delle più interessanti novità nel campo psicologico degli ultimi dieci anni. Sempre più persone sono interessate alla mindfulness, alla sua pratica, e molti professionisti nel campo dell'aiuto psicologico sono entusiasti all'idea di insegnarla.
In questo video espongo quali siano i campi e le strade per farlo.
Hai bisogno di aiuto per ? Consulta i programmi individuali e di gruppo:
Un corso super-sintetico per comprendere gli elementi essenziali di una delle psicoterapie più avanzate nate dall'incontro tra la terapia cognitivo-comportamentale e la mindfulness.
ACT significa Acceptance and Commitment Therapy, cioè terapia dell'accettazione e impegno.
L’ADOS-2 è uno dei più importanti strumenti diagnostici oggi utilizzati nel mondo per l’autismo e le
sindromi correlate. Consiste in varie attività che forniscono contesti standard ed accattivanti e permettono
all’esaminatore di osservare quei comportamenti che sono rilevanti ai fini diagnostici dell’autismo o del
PDD. Questo assessment semistrutturato può essere utilizzato per valutare quasi tutti i soggetti con sospetto
di sindrome autistica, dai più giovani e non-verbali agli adulti con buone capacità verbali e cognitive.
Psichiatra, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, e docente di terapie cognitive di terza generazione integrate con la mindfulness, fondatore dell'Istituto per la Applicazioni della Mindfulness alla psicoterapia e la medicina. Direttore scientifico dei Centri Anti Panico.