Questo sito rispetta la privacy

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.

OK

Libri & media

Articoli, libri, ebook, video, audio di psicoterapia cognitivo comportamentale, ACT e mindfulness.

 Registrati alla newsletter
news@psicologia.ecomind.online

Seguici su     

Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza 

Stare con i bambini a casa durante l'epidemia di coronavirus

Come occuparsi delle emozioni dei bambini che rimangono a casa in periodo di epidemia da coronavirus.

ACT per la coppia in crisi

L'ACT è una terapia cognitivo comportamentale innovativa che può essere di grande aiuto nei problemi di coppia.

Comprendere il proprio bambino

Guida pratica per migliorare il rapporto con i propri figli.

Relazionarsi al proprio bambino

Le basi della relazione con i propri bambini.

ACT per genitori

Cosa può fare l'ACT per i genitori di bambini e adolescenti.

Aiutare i bambini insicuri

Come affrontare la timidezza e i comportamenti insicuri dei bambini.

Cosa fare quando i figli non ascoltano

Sette passi per crescere come persone e diventare genitori capaci di affrontare capricci, difficoltà e... il non essere ascoltati. Una guida basata sull'ACT (Acceptance & Committment Therapy) per diventare padri e madri che fanno crescere i figli in autonomia e equilibrio.

Mindfulness, ACT e RFT 

Che cos'è self compassion

La self compassion è una componente innata della nostra organizzazione cognitiva/emotiva e coltivarla aiuta ad avere maggiora capacità di adattamento a situazioni difficili, maggiore responsabilità delle proprie azioni, aumentate risorse. La Self Compassion è alla base del programma di Mindful Self Compassion.

Che cos'è l'ACT

Che cos'è l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), quali sono i suoi principi e le sue strategie terapeutiche.

ACT, mindfulness e psicoanalisi

Mindfulness e ACT condividono alcuni temi fondamentali e persino alcune strategie di intervento terapeutico con la psicoanalisi pur partendo da approcci epistemologici e modelli teorici molto diversi. In questo articolo proverò a mettere in evidenza i punti di contatto e le differenze.

Introduzione alla Mindful Self Compassion

I principi della Mindful Self Compassion (MSC) a cura di Marco Tosi MSC Certified Teacher UCSD e referente per l’Italia del Center for Mindful Self-Compassion.

Mindfulness breve corso di 15 minuti

Mindfulness - breve corso di 15 minuti. Il video con oltre 250.000 visualizzazioni che spiega cos'è la mindfulness, a cosa serve e come si pratica.

Mindfulness, ACT e ansia

Fabrizio Tabiani ci spiega che cos'è l'ansia e qual è il modo di affrontarla dal punto di vista della terapia cognitivo comportamentale più avanzata. L'ACT e la mindfulness insegnano che il problema dell'ansia non è l'ansia in se stessa, ma il modo con cui noi ci rapportiamo ad essa.

La mindfulness nel lavoro terapeutico

Intervista di Pietro Spagnulo a Ciaran Saunders sui fraintendimenti tipici della mindfulness come terapia.

Mindfulness che cos'è e cosa cura

Intervista di Pietro Spagnulo a Michael Chaskalson sui principi terapeutici della mindfulness.

Terapie orientate dalla mindfulness

Intervista di Pietro Spagnulo a Ciaran Saunders sui 3 livelli delle terapie orientate dalla mindfulness.

Terapia Cognitivo Comportamentale 

Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale

I principi fondamentali della terapia cognitivo comportamentale.

Chi siamo

Consulenze, corsi e formazione Post Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Disturbi di ansia e panico 

Il Disturbo di Panico

Sintomi, diagnosi e trattamento del Disturbo di Panico.

Che cos'è l'ansia e come si affronta

Breve video del Dott. Fabrizio Tabiani sull'ansia e sul modo di affrontarla dal punto di vista della terapia cognitivo comportamentale di terza generazione.

Timidezza e fobia sociale

Che cos'è la timidezza e la fobia sociale (o ansia sociale) e come si superano con la terapia cognitivo comportamentale.

DOC, ossessioni e compulsioni 

Che cos'è il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Le preziose informazioni per chi soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo (detto in breve DOC) e per i suoi amici e familiari.

Depressione e disturbi dell'umore 

Che cos'è la depressione

La depressione maggiore, i sintomi, la terapia farmacologica e psicoterapica degli episodi depressivi e la prevenzione delle ricadute con la mindfulness.

Liberi dal Panico

Nuova versione di un classico manuale di auto-aiuto della terapia cognitivo comportamentale consigliato dagli psicoterapeuti da oltre dieci anni per il suo rigore, la semplicità e la completezza delle informazioni, indicazioni e suggerimenti.

Liberi dalle ossessioni

Il manuale di auto-aiuto per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) basato sulla psicoterapia cognitivo comportamentale integrata con le nuove strategie e i nuovi principi detti di terza generazione e la mindfulness.

Liberi dalla timidezza e la fobia sociale

Un manuale completo sulle strategie cognitivo comportamentali più recenti per superare i problemi di timidezza e la fobia sociale.

Mindfulness - Guida pratica

Guida pratica alla mindfulness. I principi, gli scopi e le tecniche per apprendere e praticare il più importante e studiato metodo di allenamento per la salute e il benessere mentale.

Figli che non ascoltano

Uno straordinario aiuto ai genitori di figli difficili, disobbedienti, aggressivi, capricciosi.

Mindfulness guide audio

Guide audio delle principali meditazioni utilizzate nei programmi di mindfulness: meditazione del respiro, meditazione del corpo, meditazione dei pensieri, lo spazio del respiro ed esercizio dei momenti difficili.

Blog

Sequenza yoga

Una semplice sequenza di posizioni yoga per integrare la meditazione con l'attività fisica.

Yoga mindfulness

Lo yoga fa parte dell'insegnamento della mindfulness.

Le emozioni difficili

Cosa fare quando viviamo le nostre emozioni difficili.

Le quattro posture fondamentali dello yoga e la mindfulness di movimento

Le quattro posture fondamentali per integrare la meditazione con lo yoga e cos'è l'immobilità della mindfulness.

Esercizio dei pensieri

Cosa fare quando abbiamo brutti pensieri.

Disturbo di panico le tre cose da non fare in psicoterapia

Anche gli psicoterapeuti più esperti possono commettere alcuni tipici errori nella psicoterapia del Disturbo di Panico: pensare che il problema siano gli attacchi di panico, pensare di risolvere il problema con le spiegazioni sul passato, affidarsi eccessivamente alla razionalizzazione.

Mindfulness e meditazione

Mindfulness non significa meditazione, anche se la meditazione basata sulla mindfulness aiuta a praticare la mindfulness.